LA PACE: TRANQUILLITÀ E INQUIETUDINE Martedì 25 ottobre 2022, ore 14.30-17.30Casa della Memoria, via Federico Confalonieri, 14, Milano Incontro aperto alla cittadinanza. …

La fortuna di un ecomuseo territoriale è di poter rappresentare, non solo un luogo d’interesse, ma un’intera comunità con la sua storia, …
Il 24 Agosto 2020 nasceva il Comitato Salviamo il Pratone di San Donato Milanese ( Città Metropolitana di Milano ). Grazie alle …
Via Cesare Battisti 2 – San Donato Milanese LA SCHIFORMA SANITARIA IN LOMBARDIA … Analisi di uno scempio annunciato Il 2020 è …
L’associazione N>O>I Network Organizzazione Innovazione, ha partecipato alla 60esima edizione della Marcia della Pace Perugia Assisi. Una marcia importante che quest’anno ha …
“È tempo di ricominciare a lavorare per la pace. La cura è il suo nuovo nome”: parte da questa premessa, che è …
Premessa Ogni conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è preceduta da un incontro preparatorio che si …
Entro il 27 Settembre 2021 scadevano i termini per la presentazione ufficiale delle Osservazioni alla Variante del PGT del Comune di San …
Il Vicepresidente dell’Associazione N>O>I – Network Organizzazione Innovazione, Flavio Mantovani, viene intervistato da Radio Roma Capitale.Racconta sinteticamente il progetto condiviso con il …
Il flash mob sul pratone diventa l'occasione per raccontare i primi 4 mesi di intensa attività del Comitato Salviamo il Pratone. #Timeline
Condividi su facebook Condividi su twitter Condividi su linkedin Condividi su whatsapp Condividi su print 26 marzo 1973: India: nasce il Movimento …
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email Print Una sede per l’Ecomuseo della Vettabbia e dei Fontanili PUNTO PARCO VILLA MORA La sede ufficiale …
La notte di San Lorenzo evento astronomico che ci fa immergere in uno scenario unico caratterizzato da uno SCIAME di METEORE che variano dal giallo al rosso, dal blu al verde. Un quadro dipinto dalla natura che regala emozioni e suggestioni da sempre legati a riti e sogni è a tutti nota come la notte delle stelle cadenti.
Dalla Campagnetta a Parco Gustavo Hauser, Una trasformazione territoriale di tutti e per tutti, nessuno escluso. Da questa consapevolezza siamo partiti per giungere a una progettazione ambientale e sociale integrata, avvalendoci del contributo di chi ha voluto proporci spunti e riflessioni che abbiamo recepito, speriamo, nel miglior modo possibile e dell’Arch. Matteo Lorenzo, un professionista assai qualificato che ci spingiamo a ritenere diverrà una figura nota e sempre più agente nel nostro territorio.
San Donato dai tetti. #InventatiProtagonista, scatta le foto dai tetti di San Donato.
Il Sindaco Checchi sogna le Olimpiadi invernali a San Donato Milanese Abbiamo avuto modo di leggere sul Cittadino il comunicato del nostro …
Un altro flop per San Donato Milanese Aprire la piscina del Parco Enrico Mattei, sarebbe stata una grande chance per molte famiglie …
Se non ci vanno a piedi, ci vanno carponi, tanta è la devozione. Nel segno di una tradizione vecchia come il mondo, in asse col solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, si festeggiava il sole, la divinità più importante. Con “l’Era Cristiana”, l’anno 754 di Roma, è cominciata la devozione per San Giovanni Battista, il Santo più importante al mondo. - Nessuno nato da donna fu più grande di lui…venerato anche dal Corano come massimo profeta prima di Maometto!
Videoconferenza. Perchè Rocca Brivio deve rimanere pubbica e non deve essere svenduta.
Rocca Brivio: QUANDO STORIA E MATERIA DIVENTANO STRUMENTI PER REALIZZARE UNA NUOVA IDEA DI FUTURO
“ Se il toro “facesse” il sapone, il casaro sarebbe più ricco del padrone”. Dopo il mille, la patria dei tanti campanili, col dissodamento di nuove terre, la rivoluzione agraria e la ripresa del commercio, decretò la fine dell’economia della “corte”.
RedAzione N>O>I - Approfondimenti, Interviste, sui temi di attualità: Anno 2020, da Maggio a Agosto
Ad Limina Svincolo Cormano Parco delle Groane https://it.wikipedia.org/wiki/File:Milano_Celtica.svg#/media/File:Milano_Celtica.svg Precedente Successivo In un mondo che per anni si è intossicato l’anima parlando di …
Cavai che ara, cavalanti che giöga ‘la mùra… “Cavàj che ara, / cavalanti che giöga ‘ la mura, / travaj sü l’èra, …
RedAzione N>O>I - Approfondimenti, Interviste, sui temi di attualità: Anno 2020, da Gennaio a Aprile